mercoledì 14 ottobre 2009

NAVE DEI VELENI La Marina militare sapeva da tre anni. La Capitaneria di porto aveva ordinato il blocco della pesca Rifiuti di stato sotto il mare

Andrea Palladinoil manifesto.it Rifiuti di stato sotto il mare Il relitto di Cetraro, lentamente, sta ritornando nel buio dei fondali. I 500 metri di profondità che lo hanno nascosto per diciassette anni si allungano, diventano inaccessibili. Il rischio del silenzio è dietro l'angolo. Eppure è lì. Eppure nessuno ha smentito la storia delle navi dei veleni. Anzi, man mano che gli archivi risalgono in superficie...