lunedì 1 novembre 2010

Sos neofaeddantes o sa fragilidade de sa limba

pubblicata da Xavier FriasUnu de sos fenòmenos prus representativos de sos protzessos de recuperatzione e normalizatzione de sas limbas minores est s'aparitzione de sos neofaeddantes. Custu fenòmenu est interessante meda de analizare, ca si depent dare totu una sèrie de cunditziones pro chi si produat. Ma, ite est unu neofaeddante? Est una pessona chi aprendet una limba de minoria pro motivos divessos (polìticos, culturales o pure ambos) chi est...

martedì 21 settembre 2010

L’eco-quartiere e il “paese delle pale”: due esempi da imitare

di madreterra Ancor oggi nelle città persiste l’ignoranza ecologica. Per fortuna esistono esempi positivi non unici al mondo, come in Abruzzo e in Germania Come ben sappiamo l’energia rinnovabile, il riciclo, il rispetto per l’ambiente sono il nostro futuro. Ma ancora oggi, purtroppo, nelle città – grandi e piccole – persiste la maleducazione dell’inquinamento, dello spreco e dell’ignoranza ecologica....

martedì 3 agosto 2010

Stiglitz: "Fanno soldi sul disastro che loro hanno creato"

Il Nobel per l'Economia: paradosso assurdo,colpa degli speculatori che prendono di mira i governi più deboli STEFANO LEPRIlastampa.it ROMA«E' un paradosso assurdo, da voi in Europa - si infervora Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’Economia 2001 - una ironia della storia. Non lo vede? I governi hanno contratto molti debiti per salvare il sistema finanziario, le banche centrali tengono i tassi bassi per aiutarlo a riprendersi oltre che per favorire...

domenica 21 febbraio 2010

A rischio la principale fonte di cibo dei poveri: "Chiediamo all'Europa di non approvare il riso OGM della Bayer"

AUTORE: CBG Coordination gegen BAYER-Gefahren/Coalition against BAYER-Dangers La Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer sollecita le Autorità Europee a rifiutare l'approvazione all'importazione...